Domenica speciale in visita nella Collina di Sant’Ignazio e nel vecchio Borgo Sant’Elia tra sotterranei, torri stregate, bunker militari. Iniziativa targata ItalTour con la nostra web community.
Una passeggiata suggestiva alla riscoperta di Cagliari, è targata Tour Operator ItalTour, e spazierà dalla preistoria ai rifugi di guerra, passando anche per la storia della peste e poi, attraverso i sotterranei. Non solo: racconteremo la città dai primordi ai giorni nostri. Illumineremo così con le nostre torce, le vicende del passato della “culla della civiltà Cagliaritana”.
Una domenica speciale: 3 ore di salutare passeggiata dalle ore 9,00 alle 12,00 risalando e discendendo una verde e fiorita collina ai cui piedi accederemo anche in un luogo di culto, inedito e sconosciutissimo!
IL PERCORSO prevede:
- raduno ore 9,00 solo per quanti si iscriveranno (l’iniziativa è a numero chiuso).
- illustrazione, strada facendo, delle antiche preesistenze lasciateci in eredità dalla civiltà cagliaritana,
- le opere sotterranee del colle,
- le antiche torri costiere e, seguendo le orme dei nostri antenati.
- le storie della pestilenza, del Lazzaretto, del Borgo Sant’Elia.
Raccomandata: fonte di luce individuale, scarpe da trekking, abbigliamento comodo e pratico. Solo così potremo illuminar le grotte e i ripari sotto-roccia e far luce sui primi abitatori di Cagliari, citando sia le scoperte del passato, e svelando pure i misteri della città del sole.

PER INFO, Whatapp e sms al 3398001616
Approfondimento: la magia del Fortezza di Sant’Ignazio.
Vedi il VIDE.
Commenti