Porta Cristina chiude alle auto al traffico di Cagliari

Dal 28 Luglio Porta Cristina chiuderà al traffico e così, dal Viale Buoncammino allo storico quartiere di Castello si accederà solo a piedi.
Ma niente paura, la chiusura per restauro durerà un mese esatto. A fine Agosto infatti, lo storico varco che Carlo Felice Re di Sardegna dedicò alla propria consorte Maria Cristina di Borbone, collegando dal 1825 l’alberato vale Buoncammino a piazza Arsenale e Torre di San Pancrazio, riaprirà.
Se tutto andrà bene, ovviamente, tra restauro, ristrutturazione, eliminazione di umidità, calcinacci che spesso cadono, e messa in sicurezza.
 
Il motivo della chiusura è legato alla necessità di restaurare una volta per tutte questo monumento, che rientra nelle attenzioni e cure di un progetto ben più ampio e articolato, con un pool di esperti che di recente hanno restaurato della Porta del Regio Arsenale nella Cittadella dei Musei.
 

Antica e rara immagine di Porta Cristina a Cagliari nel 1800

 
Maria Cristina fu principessa di Napoli e Sicilia per nascita, Marchesa di Susa e regina consorte di Sardegna perché moglie del sovrano Carlo Felice, alla quale noi tutti offriamo ancor oggi una specie di inchino quando accediamo al Castello dal varco che porta il suo nome, quasi in segno di silente rispettosa “sottomissione”‘, inconsapevole, certo, ma pur sempre attuale.
 
Non è infatti casuale se all’esterno del monumento, nel suo punto più elevato e visibile, campeggia la dedica: ” Mariae Christinae Reginae”.  
 
 
La storica Porta Cristina vista da Viale Buoncammino a Cagliari.

Commenti