[adsense]

La fortezza di Sant’Ignazio
Il fortino di Sant’Elia che quasi tutti i Cagliaritani chiamano Forte di Sant’Ignazio sorge sull’alto colle come se fosse la muta sentinella di pietra del vecchio borgo Sant’Elia.

Forte di Sant’Ignazio imbrattato
È un’opera architettonica bellica, risale alla fine del 1700 e non è stata mai ultimata.
Anzi, a dire il vero, questo monumento del passato è sfortunato: non ultimato, non valorizzato, non restaurato.

Scritte con le bombolette spray nelle vecchie strutture del 1793.
Infatti alla base delle sue parti di pietra calcarea troviamo dei grandi blocchi rocciosi che si sono staccati.

Il panorama dal forte di Sant’Ignazio verso il mare.
Chi di competenza dovrebbe intervenire e invece, da tempo, questo monumentale fortilizio dotato di decine e decine di bocche da fuoco per cannoni, ancora aspetta il cessato allarme, la fine della guerra con l’inciviltà, vorrebbe vincere contro l’incuria del tempo e dell’uomo.

L’associazione con lo SPI CGIL in visita nel vecchio fortilizio sabaudo
Per approfondire vedi il VIDEO.
Commenti