Le grotte più estese d’Italia sono state scoperte in Sardegna

Il sistema carsico delle grotte del Bue Marino è raccordato, secondo le recenti scoperte speleologiche, alle grotte di Codula Ilune pertanto si estenderebbe 70 chilometri. Una scoperta importantissima,  anche dal punto di vista delle scienze geologiche. D’ora in poi gli studiosi delle scienze della terra dovranno guardare la Sardegna come la regione con il più grande […]

Continua a leggere


Scoperte archeologiche a Cagliari: i ruderi del Corso verranno protetti con una copertura

Cagliari archeologica non smette di stupire. Appartengono ad un edificio ad uso pubblico risalente al I secolo dopo Cristo i resti archeologici ritrovati nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele II. Secondo gli archeologi quell’edificio era un “Porticus”, luogo deputato agli affari e agli incontri sociali. Parrebbe che, come spesso accade in casi analoghi, questo sito che, dopo esser stato […]

Continua a leggere


Scoperta una grotta mostruosa in Canada: Sarlacc Pit

L’ingresso della caverna scoperto in Canada

Dalle nevi della Columbia Britannica salta fuori una immensa grotta: Sarlacc Pit, il cui ingresso si allarga per circa cento metri.  Imponenti cascate hanno modellato le sue pareti rocciose, riversando sul fondo della grotta dai 5 ai 15 metri cubi di acqua al secondo. Il suo nome, Sarlacc Pit, ricorda il mostro immaginario dell’universo del celebre film Guerre Stellari. Insomma […]

Continua a leggere


Resti umani e di orsi: i tesori della grotta allagata più grande del mondo

Scoperta eccezionale in Messico tra resti di mura, corridoi, altari, scale e incisioni. Ma anche ossa umane e animali, di orsi ad esempio. Reperti rari che stuzzicano la curiosità degli archeologi di tutto il mondo; è la più eccezionale scoperta avvenuta nelle grotte del Messico.  Nella penisola dello Yucatan, nello stato messicano di Quintana Roo. [adsense] C’è stato […]

Continua a leggere